ACADEMY

Crediamo nella formazione per migliorare la relazione con il tuo cane e prepararti come futuro professionista del settore. Se sei un toelettatore che vuole specializzarsi, un proprietario che desidera comprendere meglio il proprio amico a quattro zampe, o se vuoi diventare un educatore cinofilo, abbiamo corsi pensati apposta per te.

Academy

PROFESSIONALE

PRO

FESSIO

NALE

Formiamo futuri toelettatori con un percorso completo che combina teoria e pratica. Durante il corso, avrai la possibilità di personalizzare il tuo calendario formativo in base alle tue esigenze e di apprendere direttamente in presenza, con l'aiuto di docenti esperti del settore. Imparerai ad utilizzare strumenti professionali e a coniugare teoria e pratica in un percorso formativo riconosciuto da Regione Lombardia.

Lavorerai esclusivamente su modelli esterni selezionati direttamente da te, per garantire un percorso formativo etico e sicuro, mettendo sempre al primo posto il benessere degli animali.

23

Marzo

Stage sulla razza del barbone con Alessio Trovato

Orario: 09:00 - 18:00

Sei un toelettatore e vuoi portare le tue competenze ad un livello superiore? 🔝🐩 Domenica 23 marzo, presso la nostra Fellows Academy a Calcinato, avrai l’opportunità di partecipare a uno stage esclusivo sulla toelettatura del Barbone, guidato da Alessio Trovato, uno dei migliori professionisti del settore, direttamente da Ukkia Corso Vercelli!

SCOPRI DI PIÙ

11

Maggio

Stage sulla toelettatura del gatto con Elisabetta Cammalleri

Orario: 09:00 - 18:00

Un'opportunità unica per toelettatori professionisti e proprietari di gatti di imparare direttamente da una delle esperte più riconosciute nel settore, Elisabetta Cammalleri. Durante questa giornata dimostrativa, Elisabetta porterà i suoi modelli per mostrare le tecniche avanzate di toelettatura specifiche per il gatto, fornendo consigli pratici su come trattare la pelliccia del felino in modo professionale e sicuro. La sessione sarà interattiva, con dimostrazioni dal vivo in cui sarà possibile osservare le tecniche utilizzate da una vera esperta.
Elisabetta condividerà i segreti della toelettatura per diverse razze, spiegando come affrontare le difficoltà più comuni nella cura della pelliccia e come lavorare con i comportamenti particolari dei gatti durante la toelettatura. L'evento è pensato per chi vuole migliorare le proprie competenze nella cura del pelo del gatto, sia per i toelettatori che desiderano perfezionare la loro arte, sia per i proprietari che desiderano imparare a prendersi cura del proprio amico a quattro zampe in modo più professionale.

Cosa aspettarsi:

  • Dimostrazioni pratiche sulla toelettatura dei gatti
  • Tecniche per affrontare razze a pelo lungo, corto e problematiche
  • Suggerimenti per lavorare in sicurezza e con il massimo comfort per il gatto
  • Sessioni di Q&A con Elisabetta per rispondere alle domande dei partecipanti
  • Un evento da non perdere per chi vuole fare un salto di qualità nella toelettatura del gatto, sia in ambito professionale che domestico!

Un evento da non perdere per chi vuole fare un salto di qualità nella toelettatura del gatto, sia in ambito professionale che domestico!

CHIAMACI

12

Maggio

Stage sulla toelettatura del lagotto con Luca Fogli

Orario: 09:00 - 18:00

Un'opportunità unica per toelettatori e appassionati di cani! Il 12 maggio, Luca Fogli, esperto toelettatore, terrà uno stage completo dedicato alla toelettatura del Lagotto Romagnolo, una razza che richiede particolare attenzione e tecniche specifiche per la cura del suo mantello riccio e ondulato. La giornata sarà suddivisa in due momenti:

Mattina - Dimostrativo sulla Toelettatura del Lagotto Romagnolo Nella prima parte della giornata, Luca mostrerà le tecniche fondamentali per la toelettatura del Lagotto, dalla spazzolatura al taglio, spiegando come mantenere il mantello sano e bello. Osserverete il lavoro dal vivo su cani modello, per apprendere direttamente le migliori pratiche nella gestione di questa razza.

Pomeriggio - Correttivo su Diverse Razze di Cane
 Nel pomeriggio, lo stage si concentrerà su interventi correttivi su diverse razze di cani, dove Luca applicherà tecniche di toelettatura correttiva per risolvere problematiche comuni e migliorare il lavoro su cani con esigenze specifiche. Si affronteranno situazioni pratiche che ogni toelettatore potrebbe incontrare nella sua attività quotidiana.

Cosa aspettarsi::

  • Dimostrazioni pratiche sulla toelettatura del Lagotto Romagnolo
  • Tecniche di spazzolatura e taglio per mantenere il mantello in perfetto stato
  • Sessione correttiva sulle toelettature di razze canine diverse, con focus su problematiche comuni
  • Approfondimenti su come affrontare le difficoltà di toelettatura in diverse razze
  • Sessione di domande e risposte con Luca Fogli

Questo stage è l'occasione perfetta per perfezionare le tue tecniche, imparare a trattare razze particolari come il Lagotto Romagnolo e affrontare le sfide della toelettatura correttiva in modo professionale.

CHIAMACI

10

Marzo

Corso toelettatura professionale

09:00 - 18:00

I nostri toelettatori sono esperti e appassionati, costantemente aggiornati sulle ultime tecniche e tendenze nel settore. Oltre al taglio e alla spazzolatura, offriamo una vasta gamma di servizi aggiuntivi, come bagni idratanti, trattamenti per il pelo, taglio delle unghie, pulizia delle orecchie e molto altro.

SCOPRI DI PIÙ

10

Marzo

Corso toelettatura professionale

09:00 - 18:00

I nostri toelettatori sono esperti e appassionati, costantemente aggiornati sulle ultime tecniche e tendenze nel settore. Oltre al taglio e alla spazzolatura, offriamo una vasta gamma di servizi aggiuntivi, come bagni idratanti, trattamenti per il pelo, taglio delle unghie, pulizia delle orecchie e molto altro.

SCOPRI DI PIÙ

Academy

CINOFILA

CINO

FILA

Nel centro cinofilo I Cani Del Mulino potrai trovare tanti corsi di formazione cinofila, ideali sia per chi vuole lavorare nel settore sia per chi desidera migliorare la relazione con il proprio cane. Tra questi, il corso IAA, riconosciuto a livello nazionale, che segue le linee guida per gli interventi assistiti con gli animali. Il corso per diventare Addestratore Cinofilo che offre una preparazione completa con riconoscimento ENCI. Il PER-CORSO di Educazione per Cani e Proprietari, invece, è pensato per migliorare la comunicazione e la convivenza, aiutando a costruire un legame più consapevole e armonioso.

21

Marzo

Corso propedeutico in interventi assistiti con gli animali

Durata: 21 ore | Giorni: 21, 22 e 23 Marzo

Venerdì 21 marzoSabato 22 marzoDomenica 23 marzo 2025 riparte il nostro corso propedeutico in IAA. Il corso è riconosciuto da REGIONE LOMBARDIA. Il corso propedeutico è il primo step formativo comune a tutte le figure, che ti permette di entrare a far parte del mondo degli Interventi Assistiti con gli animali.

SCOPRI DI PIÙ

22

Marzo

Stage sul Clicker Training con Cristina Morassi

Orario: 09:00 - 18:00 | Giorni: 22 e 23 Marzo

Scopri il mondo del Clicker Training, una metodologia di addestramento basata sul rinforzo positivo che permette di creare una comunicazione chiara ed efficace con il proprio cane. Questo approccio consente di insegnare nuovi comportamenti in modo semplice e rispettoso, rafforzando il legame tra proprietario e animale.

SCOPRI DI PIÙ

5

Aprile

Corso Base per Responsabile di Progetto e Referente di Intervento

Scopri il nostro Corso Base per Responsabile di Progetto e Referente di Intervento negli Interventi Assistiti con Animali (IAA), un percorso formativo pensato per chi desidera acquisire competenze specifiche e professionali in un settore in continua crescita.

Il corso è aperto a tutti coloro che hanno già frequentato il Corso Propedeutico (requisito di accesso obbligatorio) e vogliono approfondire le competenze necessarie per ricoprire il ruolo di Responsabile di Progetto o Referente di Intervento.

SCOPRI DI PIÙ

12

Aprile

Corso Base Cane e Animali d’Affezione

Durata corso: 56 ore

Hai già un attestato di partecipazione ad un corso propedeutico? vorresti continuare la tua formazione? Iscriviti ora al corso base per coadiutori del cane. In questa seconda fase si approfondiscono le competenze specifiche di un coadiutore, soprattutto per quanto riguarda il controllo della salute del proprio animale, imparando a leggere il comportamento del proprio cane.

4

Ottobre

Corso per Addestratore Cinofilo

Durata: 200 ore formative, teoria + pratica e tirocinio

La vera educazione cinofila va oltre l’obbedienza: si basa sull’ascolto, la pazienza e il rispetto. Regalati una nuova opportunità! Inizia il corso per diventare un Educatore Cinofilo Certificato.

Da

Novembre

Corso Avanzato

Durata: 200 ore formative, teoria + pratica e tirocinio

Concludi il tuo percorso formativo negli IAA. Il corso approfondisce le competenze specifiche del coadiutore del cane il cui compito è di assumere le responsabilità della corretta gestione dell’animale ai fini dell’interazione coerentemente con il contesto e gli obiettivi dell’intervento; insegna al conduttore a monitorare lo stato di salute e benessere dell’animale impiegato; preparazione del setting.

Fellows Dogs Beauty Lounge + Academy

PRENOTA ORA


Vuoi prendere un appuntamento? Contattaci e scegli lo store che preferisci. Programma i suoi appuntamenti, garantendo una cura costante.

DOVE SIAMO

vai alle mappe →
Da lunedì a venerdì 9:00 – 18:30
Sabato 9:00 – 17:30
Domenica chiuso
vai alle mappe →
Da lunedì a venerdì 9:00 – 18:30
Sabato 9:00 – 17:30
Domenica chiuso
vai alle mappe →
Da lunedì a venerdì 9:00 – 18:30
Sabato 9:00 – 17:30
Domenica chiuso

Per prenotazioni: 340 4900579 (anche WhatsApp)

Per academy: 393 2737535 oppure academy@fellowsdogs.it

Telefono030 0978059

E-mail: concierge@fellowsdogs.it